Scroll Top

Fattoria Terre Rosse (Az. Agricola Bonini Alex)

Attività associate
Fattoria Terre Rosse (Az. Agricola Bonini Alex)
 

COME,QUANDO E DOVE NASCE FATTORIA TERRE ROSSE

L’Azienda agricola “Fattoria Terre Rosse” nasce dalla passione di Alex Bonini  per la natura e per gli animali. Alex si diploma nel 2018 in “Tecnico Agrario” all’Istituto di Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi a San Floriano. Comincia da subito a lavorare nel settore agricolo e intanto continua ad allevare a casa qualche razza di gallina autoctona. Nascerà infatti da queste piccole bestiole il sogno di aprire un’azienda agricola tutta sua.  Nel 2020 nasce quindi, a Caprino Veronese, nonostante le difficoltà date dalla pandemia mondiale, “Azienda Agricola Bonini Alex, Fattoria Terre Rosse”. La piccola azienda è composta da un vecchio rustico con annesso un campo, della mamma Katia Bronzo appartenuti al nonno di Alex, Bronzo Luigi Carlo chiamato Giai. Si trova sopra Gaon di Caprino Veronese sul sentiero del pellegrinaggio della Madonna della Corona, tra Gaon e Vilmezzano a metà stradina a una altezza 500 m s.l.m.                                                                                                                                                            

Alla fattoria potreste trovare ad accogliervi oltre ad Alex anche Katia e alcune volte la sorella Fanny. L’obbiettivo dell’azienda è quello di offrire prodotti genuini e tradizionali che seguono il ritmo della natura. Qui si allevano razze autoctone così da tutelare la biodiversità agricola e cercando inoltre di mantenere l’equilibrio con la biodiversità circostante.

GLI ANIMALI

Alla Fattoria Terre Rosse vengono allevate diverse razze autoctone Venete di gallina tra cui: Padovana, Boffa (Barbuta Padovana), Millefiori di Lonigo, Collo Nudo Italiana, Cucca e Megiarola Migliorata. Sono le galline dei nostri nonni e bisnonni, non essendo produttive come gli incroci commerciali hanno rischiato l’estinzione e anni bui ma, grazie a piccoli allevatori che le hanno mantenute e recuperate, oggi possiamo ancora ammirarle nella loro terra d’origine. Alla Fattoria Terre Rosse hanno a disposizione un  spazio sotto al frutteto in cui razzolare così da garantire il benessere animale. La qualità delle uova prodotte è alta grazie a queste popolazioni autoctone di galline e appunto grazie al pascolo. Oltre alle galline si possono trovare: Oche Pezzate Venete , Anatre Germanate Venete, Tacchini Ermellinati di Rovigo, alcune faraone di vari colori, Quaglie, e un piccolo gregge di Pecore e Capre. Il gregge viene allevato allo stato semi brado spostandolo d’estate da un pascolo ad un altro ed in inverno in conduzione con il nostro cane da pastore.

APICOLTURA

Alex ha da subito ampliato le sue conoscenze e mentre cominciava a conoscere il mondo dell’apicoltura ha deciso di prendere tre nuclei e iniziare ad allevare api per produrre miele. Oggi Alex dispone di circa 24 famiglie. Qui le api hanno a disposizione da bottinare vari fiori tra cui fiori pratensi come la salvia pratense, il tarassaco e molti altri, oppure alberi come pseudoacacia, castagni, edera e alberi da frutto coltivati in azienda, così da fornire un’impollinazione ottimale anche alle colture dell’orto e del frutteto. Tutto questo in un ambiente sano, sempre più difficile da trovare.

LE COLTURE

Qui si segue la stagionalità della natura, non ci sono serre. C’è un piccolo orto nel quale troverete verdura di stagione. Si possono trovare in base alla stagione ortaggi come: Zucchine tonde di Piacenza, porri, Coste arcobaleno, peperoni Friggitelli, cavolo cappuccio, zucchine Trombetta d’Albenga, cipolle, melanzane ecc.

Nel 2020 sono stati piantati alberi di ciliegio di diverse specie, alberi di Sambuco, Aronia (arbusto appartenente alla famiglia delle Rosacee che produce bacche da frutto), alberi di prugni, albicocchi e un po’ di piccoli frutti.                                                                                                                                                  Tutte queste colture sono coltivate senza l’utilizzo di molecole di sintesi con una conduzione agronomica più sostenibile possibile  da poter essere in equilibrio con la natura e l’ambiente circostante, anche perché a giovare sono la salute, le api e gli insetti utili come pure i microorganismi utili.

Contatti:
Loc. Terre Rosse 1, 37013 Caprino Veronese