Attività associate

Il Gruppo C.T.G. Animatori Culturali e Ambientali «Monte Baldo» di Caprino Veronese
È un gruppo di appassionati dell’ambiente baldense, che ne promuovono la scoperta e la conoscenza continua tramite corsi, conferenze, escursioni e visite guidate, pubblicazioni e con microrealizzazioni (quali il Baldofilm, il premio “Giardino d’Europa” la conoscenza delle piante alimurgiche, la festa della Madonna della Neve, l’annuale quaderno culturale “Il Baldo”) intese ad una corretta fruizione della montagna veronese soprattutto da parte dei turisti italiani e stranieri, degli stessi abitanti e delle scolaresche che lo visitano.
Il gruppo realizza inoltre il progetto «Università Ambiente Monte Baldo» con una serie di corsi e conferenze per tutti e si impegna fortemente nell’educazione ambientale e nella divulgazione dei valori naturali ed antropici baldensi per uno sviluppo sostenibile della montagna e per una sua fruizione consapevole.
Gli animatori culturali e ambientali C.T.G. Monte Baldo di Caprino (tel. 045 6260228), organizzano e promuovono itinerari turistico-sportivi nel Baldo-Garda in tutte le stagioni, per la conoscenza di aspetti naturalistici, storico-artistici, architettonici, tradizionali ed artigianali e visite didattiche in stretta connessione con i programmi scolastici.
Organizza inoltre proiezioni di audiovisivi sull’ambiente baldense, il paesaggio, le piante ed il loro impiego alimentare e sull’educazione ecologica.
Il Gruppo, aderente al Centro Turistico Giovanile, è nato nel 1983/1984 ed ha sede a Caprino in via G. Sandri 24 , tel. 045/6260228 – sito internet: www.ctgbaldolessinia.org. e relativa pagina facebook. E-mail: m.delibori@alice.it