Un modo per scoprire il territorio, i suoi sapori e i produttori che mantengono tradizioni e custodiscono l’ambiente.
Al via il primo appuntamento con SENTIERI NEL TERRITORIO, evento all’interno dell’iniziativa Sentieri nel Baldo, progetto di rete frutto della collaborazione tra le associazioni BALDOFESTIVAL, LEGAMBIENTE E MARCHIO DEL BALDO, attive da anni sul territorio montebaldino per la valorizzazione del patrimonio naturalistico, produttivo e di ospitalità.
La prima proposta, alla quale ne seguiranno altre sei, tra visite guidate, pic-nic, laboratori e Aperibaldo, è per VENERDI’ 23 LUGLIO presso la CANTINA GENTILI a Pesina di Caprino veronese.
La partenza sarà alle 18.30 (si consiglia di presentarsi in anticipo) dalla cantina, da cui una guida naturalistica di EquipeNatura condurrà il gruppo in un percorso immersi nei vigneti storici aziendali, passando attraverso le antiche vie dell’acqua.
Lungo il percorso si incontreranno i giovani fautori di due realtà produttive del territorio, Giada Lorenzini del Caseificio Le Giare, che presenterà il suo progetto di trasformazione in formaggio del latte della stalla di famiglia, e Davide Zuanazzi di Apicoltura Agrifavo, che condurrà una breve introduzione all’apicoltura naturale e spiegherà i segreti della produzione del miele.
Una volta rientrati in azienda, presso la cantina sarà servito l’APERIBALDO, aperitivo realizzato con soli prodotti a km 0 di realtà associate al Marchio del Baldo, e per chi desidera, ci sarà la possibilità di visitare la cantina di affinamento dei vini Gentili.
Oltre a salumi e formaggi abbinati a miele e marmellate, saranno serviti e guidati nella degustazione i vini:
Trebianèl VendriSanto Frizzante naturale
Chiaretto di Bardolino DOC
Souvignier Gris IGT Resistente
Bardolino DOC San Verolo
Il percorso ha un livello di difficoltà basso, della durata di circa 1:30h; si consigliano calzature adatte per outdoor.
Il contributo è di 5€ a persona, prenotazioni su www.baldofestival.org o al numero 333 5821964