Premio Giardino D’Europa all’Associazione Marchio del Baldo

pre

Lo scorso 19 giugno, presso Malga Colonei, l’Associazione Marchio del Baldo è stata insignita del premio Giardino d’Europa.

Nel video, la lettura delle motivazioni del premio GIARDINO D’EUROPA da parte del presidente Ctg Maurizio Delibori:

Nata nel 2015 e presieduta da Natascia Lorenzi, che raggruppa molte persone, aziende, realtà ed associazioni tutte appassionate del Monte Baldo, impegnate a produrre all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale, facendo emergere il valore di questo luogo unico, attraverso un’esperienza completa fatta di prodotti locali di qualità, natura, sport, attività culturali e accoglienza.

Un plauso a tutte le associate e gli associati al Marchio del Baldo!

La ventottesima edizione 2022 del premio è stato consegnato ex-equo a Associazione Marchio del Baldo, Stefano Libera di Avio eCaterina Nicolis di Costermano.
Queste le motivazioni dell’assegnazione:
Stefano Libera di Avio, per il suo impegno da anni come ambientalista nel settore sociale quale presidente della Cooperativa Val Lagarina e quale membro della Cantina Sociale di Avio di cui ha promosso la certificazione di sostenibilità e la viticoltura biologica e nel volontariato quale consigliere della SAT di Avio con cui collabora per valorizzare i sentieri del Monte Baldo e quale attivo partecipante a programmi internazionali di sviluppo ed aiuto con alcune Regioni dell’Uganda.

Il Blog La valle dei Molini un gioiello da difendere in quanto in un territorio attaccato da più parti in nome del turismo, Caterina Nicolis di Costermano sul Garda è la voce che si alza per far conoscere e ricordare lo straordinario ambiente naturalistico e antropico della Valle dei Mulini, dove “uomo e natura sono in armonia” e dove esistono ancora rarità botaniche e faunistiche da preservare e difendere: un territorio messo in pericolo da una interpretazione deviata dell’ecologia, della sostenibilità e della biodiversità.