Scroll Top
associazione baldofestival

L’Associazione BALDOfestival, è nata nel 2002 in occasione dell’Anno Internazionale delle Montagne da un gruppo di amici di Caprino V.se particolarmente legati al territorio del Monte Baldo, desiderosi di valorizzarne le bellezze naturalistiche e la peculiare identità culturale, fatta di memorie, tradizioni, prodotti e particolarità storico-ambientali.

Nel corso degli anni l’associazione ha continuato a proporre iniziative ispirate a temi come la salvaguardia dell’ambiente naturale e antropico, la valorizzazione della cultura locale e delle tradizioni, la promozione di ogni forma d’arte sia in ambito locale che nazionale, per stimolare la conoscenza e la crescita culturale e social in un’ottica di apertura e accoglienza. 

Oggi Baldofestival è una realtà ben radicata sul territorio e conta circa 100 soci; annualmente propone un calendario di eventi sul territorio spaziando dal comune di Caprino V.se a tutti i comuni del Baldo-Garda.

Progetti e rassegne più significative:

HOMEteatro, rassegna teatrale in case private la domenica pomeriggio, dove si coniugano arte, cultura, incontri e convivialità;

ANDAR…PER MOSTRE, calendario di visite giornaliere o di più giorni a mostre d’arte e a luoghi di particolare rilevanza artistica, sempre precedute da una serata introduttiva a cura di esperto d’arte.

BALDO in MUSICA, rassegna estiva di concerti in quota sul Monte Baldo e/o in luoghi caratteristici del territorio del Baldo-Garda,  preceduti da escursioni naturalistiche o visite culturali guidate.

SENTIERI nell’ARTE, mostra estiva biennale d’arte ambientale sul sentiero naturalistico nella valle del torrente Tasso a Caprino V.se, corredata da una serie di eventi collaterali e laboratori artistici, in collaborazione anche con la scuola primaria di Pazzon.

ESCURSIONI alla CASARA COLONEI di Pesina, gestita dall’associazione insieme ad altre associazioni locali.

Baldofestival organizza anche corsi di storia dell’arte e di inglese e realizza spettacoli di rievocazione storica (Canti di guerra, canti di pace) o ispirati a personaggi o avvenimenti significativi del posto (I Malsalè de Pesena, Il Ratto della Cometti, La Castellana di Rivoli).

Associazione di Promozione Sociale (L.383/2000), reg. Veneto n. PS/VR0111

Indirizzo: Via Porcino Fornase 56/a – 37013, Caprino V.se (VR)

Numero di telefono: +39 333 5821964 | +39 349 6086590  | +39 045 7265151

E-mail: baldofestival@baldofestival.org   |  direttivo@baldofestival.org

C.F. e P.IVA: 03454710231