Scroll Top
apicoltura e b&b agrifavo

Agrifavo è tante cose: azienda apistica, B&B e fattoria didattica ma soprattutto è una scelta di vita e di consumo consapevole che privilegia la lentezza, la stagionalità e la tutela per l’ambiente.

Az.Agricola
Siamo una piccola azienda agricola incentrata sull’apicoltura e la produzione di olio di oliva. Produciamo i nostri prodotti nel rispetto della natura e privilegiando la tutela per l’ambiente. La nostra è una scelta di produzione e consumo consapevole; siamo i primi consumatori dei nostri prodotti aziendali e riserviamo per i nostri clienti e amici la stessa cura e attenzione per produzioni sostenibili e di qualità. Da noi potete trovare olio extravergine di oliva semplice o aromatizzato e i vari prodotti dell’arnia quali miele, propoli e idromele raccolti grazie all’instancabile e generoso lavoro delle api.

Didattica
In Agrifavo avrete la possibilità di vivere un’esperienza unica immersa nella natura.
Faremo giornate a tema in cui parleremo di apicoltura naturale e vi introdurremo nel segreto regno delle api descrivendo tutti gli aspetti piu affascinanti di questo mondo. Alla parte introduttiva seguiranno le visite guidate presso il nostro apiario, dove avrete la possibilità di vedere da vicino le instancabili lavoratrici ronzanti. Per concludere verrà proposta una degustazione di miele e altri prodotti aziendali. Scriveteci in privato per ulteriori info, date e orari delle attività!

Location
Siamo situati ai piedi del Monte Baldo, a 10 minuti da Garda e a 10 minuti dal casello autostradale di Affi. Il Monte Baldo si erge tra il fiume Adige ed il lago di Garda in una posizione strategica che lo ha reso allo stesso tempo, custode di reperti geologici e preistorici di raro interesse e testimone dei grandi eventi che hanno segnato la storia.
L’influenza climatica del lago permette la convivenza di molti ambienti naturali diversi: dalla macchia mediterranea sino ai pascoli ed alle rocce delle cime piu alte. Per questa sua particolarità il Monte Baldo si è guadagnato l’appellativo di “Giardino d’Europa”, vero anello di congiunzione delle Alpi con il Mediterraneo. E quindi il luogo ideale per l’osservazione e lo studio di molte specie faunistiche e botaniche che altrove sono ormai rare, ma allo stesso tempo si presta ad ospitare escursionisti ed appassionati capaci di amare e rispettare l’incanto di questo ambiente.
La particolare posizione geografica permette poi di godere di uno straordinario panorama, sospesi tra terra e cielo, da una terrazza naturale, facilmente raggiungibile anche con la funivia. Il Lago di Garda, o Benaco, è il piu grande dei laghi italiani. A sud si trova circondato dalle colline moreniche lasciate dal ritiro dei ghiacci e nella parte a nord è avvolto dalle alte catene montuose che gli conferiscono la forma e l’andamento di un fiordo e lo proteggono rendendo il suo clima particolarmente mite di tipo mediterraneo. La luminosità dell’ambiente, la dolcezza del clima, una ricca vegetazione, costituita prevalentemente da olivi, palme, cipressi, limoni, oleandri e aranci, unitamente alla grandiosità dei paesaggi, che fanno da sfondo alle interessanti testimonianze storiche e culturali disseminate sul suo territorio, lo rendono sicuramente il piu attraente dei laghi italiani. Oltre alle bellezze naturalistiche è ricco di storia, cultura e sapori che possono essere scoperti in ogni piccolo paese che giace incastonato come una gemma sulle sue frastagliata coste; dal Veneto alla Lombardia fino al Trentino Alto Adige sono numerosi i borghi, i castelli, le spiagge da vivere e visitare.

Az. Agricola Agrifavo di Zuanazzi Davide (P.IVA 04648260232)

Telefono: +39 340 7999596