Attività associate
Hoppipolla Centro Cinofilo
 
“HOPPIPOLLA”, che nome strano.

Però suona bene!
/oppipolla/, sembra…tondo, morbido, quasi colorato, anche se non si vede!
In realtà, ecco, si dovrebbe dire /hoppipotla/ perché è un nome che arriva da un posto lontano, buffo e meraviglioso, l’Islanda.
Ma non ha molta importanza.
I Sigur Rós, un gruppo musicale che proviene proprio da lì, da quel posto un po’ strano di cui si diceva prima, hanno perfino intitolato così una loro canzone, splendida.
Ma a noi “Hoppipolla” piace perché gli Islandesi hanno voluto racchiudere all’interno di una sola parola un’immagine bellissima che nella nostra lingua possiamo descrivere soltanto usando ben tre termini differenti: saltare nelle pozzanghere.
Ebbene sì, significa proprio questo.
Ci si potrebbe anche chiedere come mai fosse proprio necessario inventare una parola apposta per definire un’attività tanto bizzarra e inusuale…a meno di non essere bambini.
Beh lo scopo di HOPPIPOLLA, la nostra Hoppipolla, è tutto qui: ricordarci quanto sia meraviglioso saltare dentro le pozzanghere, magari quando il temporale non è ancora finito, sporcarsi di fango, ridere.
Vivere la vita a contatto con la natura, sorridendo, in armonia.
Forse anche ascoltando i Sigur Rós!
Lasciare in ufficio tablet, mail, agende, stress e ritrovare il senso di ogni giornata, anche sotto la pioggia. In una pozzanghera.
E per fare tutto questo, ci vuole un cane.
Un compagno di vita che sappia dare valore anche alla giornata più grigia.
Che ci faccia alzare dal divano quando fuori c’è il diluvio universale.
Ecco, la nostra HOPPIPOLLA ti aiuterà proprio in questo: vivere la miglior vita possibile insieme al tuo cane, in armonia e col sorriso sulle labbra.

HOPPIPOLLA Centro Educazione Cinofila è uno splendido rustico immerso nelle colline e nei vigneti di Caprino Veronese​​, a pochi passi dalle rive del Lago di Garda e proprio accanto alle cime del Monte Baldo.

Ai nostri clienti offriamo un campo attrezzato per la MobilityDog®, alle cui spalle nascono miriadi di sentieri e boschi perfetti per le attività di ricerca olfattiva e un paesaggio splendido in cui lavorare in armonia con il proprio cane! 
Ci occupiamo inoltre di ​p​ercorsi ​educativi per risolvere piccole e grandi problematiche comportamentali, dog trekking ed escursioni in socializzazione alla scoperta delle meraviglie naturali, storiche e artistiche del territorio Veneto, Trentino e Lombardo, dog sitting, classi di comunicazione per adulti e cuccioli, laboratori, attività in acqua, formazione in collaborazione con professionisti del settore cinofilo e preparazione al progetto “Cane di città”, patrocinato dal Comune di Verona.
Siamo attivi nelle province di VERONA, MANTOVA, BRESCIA e TRENTO…vi aspettiamo!
Contatti: