L’Associazione Marchio del Baldo è protagonista della Festa dei Prodotti del Baldo che si svolgerà a Spiazzi di Caprino Veronese (VR) il 12 e 13 ottobre 2019.
La manifestazione ha come obiettivo far conoscere e riscoprire i preziosi prodotti del territorio del Garda-Baldo, punto di riferimento per i visitatori della oramai tradizionale mostra mercato con stand enogastronomici dove degustare e acquistare prodotti tipici. Ideata dall’Associazione Pro Loco di Caprino Veronese, con il patrocinio del Comune di Caprino Veronese e di Ferrara di Monte Baldo, quest’anno è forte dell’attiva collaborazione dell’Associazione Marchio del Baldo.
Oltre al tradizionale appuntamento a Spiazzi per la mostra mercato, ecco il programma delle attività promosse dagli associati al Marchio del Baldo:
Mostra fotografica OPPOSTE VISIONI a cura di Associazione SPQF Sono Pazzi Questi Fotografi. La mostra sarà aperta nelle 2 giornate e si potrà visitare presso la sala dello IAT di Spiazzi.
Profumo di Mosto in Cantina Cantina aperta con visita guidata INGRESSO LIBERO sabato 12 ore 16-19 e domenica 13 dalle ore 10 alle 12. Cantina Gentili Via S. Antonio 271 – località Pesina, Caprino Veronese (VR) 339 1651823 info@cantinagentili.com
Laboratorio api e miele: sabato ore 10.45 presso la tensostruttura in piazza a Spiazzi, con azienda agricola Colture frutticole di Villa Matteo
Giardino di Casa Biasi: apertura sabato ore 15 e domenica ore 10.30, su prenotazione, ingresso ridotto 3 € – Via Boldiera, 144 – 37013, Loc. Pesina, Caprino Veronese (VR) 339 4913811 info@giardinodicasabiasi.it
Camminata dei Sapori del Baldo, domenica 13 ottobre organizzata da Proloco di Ferrara di Monte Baldo in collaborazione con Equipe Natura Guide. Una giornata dedicata alla scoperta dei sapori, non solo gastronomici, del Monte Baldo. Ritrovo alle ore 09:45 nella piazzetta davanti al municipio di Ferrara di Monte Baldo e partenza per un facile itinerario che attraversa i boschi immediatamente a monte di Ferrara di Monte Baldo (850m s.l.m.) per salire ai pascoli di Malga Basiana (1068m) e scendere poi dolcemente verso Spiazzi. Visita alla Festa dei Prodotti del Baldo e merenda con panino gourmet by La Bottega Dal Gilio abbinato a degustazione di birra artigianale BIRRA MONTE BALDO o un bicchiere di vino Cantina Bronzo – Az. Agr. Quadrifoglio. Rientro dopo una buona ora di relax gastronomico tra gli stand dei prodotti tipici, con percorso in parte diverso, più semplice e diretto, rispetto a quello seguito all’andata. Arrivo alle auto previsto verso le ore 15,45. Costo:15€ comprensivi di accompagnamento, merenda gourmet e eco-tazza ricordo dell’escursione,. Le preiscrizioni, necessarie per questioni organizzative, dovranno pervenire entro le ore 20 di venerdì 11 ottobre 2019: +39 3491389629 info@equipenatura.it
Menu a tema: il Ristorante Al Cacciatore di Ferrara di Monte Baldo propone un menù “Sapori del Baldo” 045 624 7163
Per tutti i dettagli, seguite la pagina facebook Marchio del Baldo
Natascia Lorenzi, Presidente dell’Associazione Marchio del Baldo che riunisce i produttori artigianali presenti sui territori di Torri, Malcesine, San Zeno di Montagna, Brenzone, Costermano, Caprino Veronese, Rivoli Veronese e Brentino Belluno, ma anche le strutture ricettive e le associazioni sportive e culturali, saluta con entusiasmo la partnership con la Pro Loco: “ E’ un’occasione unica per valorizzare il territorio e le sue risorse. Saremo infatti presenti alla mostra mercato con 9 produttori che vivono e lavorano tra il Lago di Garda, il Monte Baldo e la Valdadige. Formaggi di malga, miele, prodotti ortofrutticoli, olio, marmellate e conserve, vini locali e birra artigianale ma non solo: numerose sono le attività collaterali per far scoprire e vivere il territorio attraverso l’incontro con associazioni culturali e sportive”.